
Il Master Annuale di I livello di 1500 ore e 60 cfu – La valutazione, la gestione e l’organizzazione delle Istituzioni Scolastiche nell’ottica di una “Buona Scuola” con ciascuna Annualità di 1500 ore e 60 CFU – ha come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento nonché quello di promuovere modelli concettuali e metodologici a supporto dell’uso pedagogico-didattico delle fondamentali metodiche dell’apprendimento collaborativo nell’ambito della normale pratica didattica.
Sono ammessi al Master di I livello tutti coloro che sono in possesso di Laurea (Triennale, Quadriennale e Quinquennale) o titoli equipollenti, nonché coloro che sono in possesso delle Lauree Specialistiche o titoli equipollenti. Sono ammessi al Master di II livello tutti coloro che sono in possesso di Laurea (Quadriennale e Quinquennale) o titoli equipollenti, nonché coloro che sono in possesso delle Lauree Magistrali/Specialistiche o titoli equipollenti.
Il Master di I livello (1500 ore e 60 crediti formativi) è strutturato in:
Moduli con relativa prova di verifica per ciascun modulo;
Questionario finale;
Elaborazione tesi con relativa discussione in sede di esame.
Per ciascun Modulo è previsto quanto segue:
1) suddivisione in 3/5 paragrafi, comprendente inoltre un Test intermedio di verifica;
2) prova Finale di Modulo, da svolgere in modalità e-learning;
3) un questionario di apprendimento a risposta multipla.
Ogni iscritto ha accesso ad una piattaforma online contenente tutto il materiale didattico necessario per la preparazione.
Per una proficua fruizione dei contenuti del Master, che è erogato in modalità e-learning, è indispensabile una discreta conoscenza dei principali strumenti informatici
L’esame finale si sostiene presso le nostre sedi, secondo un calendario prefissato, e consiste in un colloquio orale basato su una tesina precedentemente preparata.
Si rivolge ai docenti che vogliono a raggiungere un adeguato livello di competenze finalizzate alla gestione delle metodologie didattiche mirate ad un accurato coinvolgimento dei partecipanti e all’interazione con i docenti stessi. Ampio spazio è riservato alla didattica attiva ovvero attività dedicate a studi di caso, all’analisi di situazioni significative esemplari e/o problematiche, all’elaborazione di strategie risolutive.
Il master vale:
Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza Fascia e quindi nelle corrispondenti graduatorie d’Istituto di prima fascia;
Punti 3,00 nelle Graduatorie di Istituto di Seconda e Terza Fascia;
Punti 1,00 nelle Graduatorie di Trasferimento/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo);
Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
Punti 1,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;
Punti 1,00 Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici.
Superato l’esame finale, il candidato riceve la Pergamena che certifica il completamento del master.
SERVE AIUTO?
Parla con un consulente di Studeo Academy
info@studeo.academy
+39 333 7126041
Scrivici su Whatsapp
Scrivici su Messenger
Desideri maggiori informazioni sul Master?
Compila adesso il form per essere contattato.
Area Università
Area Università
Area Università
Area Università